The Tonic Express
  • Home
  • Concept
  • Musica a 432Hz
  • Contattaci

Il Dalai Lama Sorprende il Mondo: "Non Eleggete un Successore dopo di Me"

9/11/2014

0 Commenti

 
Immagine
La massima autorità del buddhismo tibetano: "La mia è una figura sorpassata, il buddhismo non dipende da un solo individuo". Il Dalai Lama non vuole che alla sua morte sia eletto un successore e afferma che la propria figura rappresenta ormai "un'istituzione superata".


La notizia-choc arriva dal quotidiano tedesco Die Welt, in un'intervista con la massima autorità spirituale del buddhismo tibetano.

ll settantanovenne Tenzin Gyatso spiega come la religione buddhista non dipenda da una sola persona: "Così finiscono anche quasi cinque secoli di tradizione Dalai Lama e questo accade volontariamente. Le persone che pensano politicamente devono quindi rendersi conto che l’istituzione del Dalai Lama, dopo quasi 450 anni, dovrebbe aver fatto il suo tempo"

Un vero e proprio fulmine a ciel sereno per milioni di fedeli in tutto il mondo. Quella del Dalai Lama (termine che significa "Oceano di saggezza") è un'istituzione che sopravvive sin dal XV secolo ed è legata indissolubilmente all'identità nazionale del Tibet, tuttavia rappresenta un gesto coraggioso non solo dello stesso, ma di tutto il mondo buddista tibetano, che ha compreso i grandi cambiamenti che stanno avvenendo nel mondo e la grande consapevolezza che molti individui stanno ricercando e constatando dentro di se' e questo nobile gesto va incontro a questo cambiamento.

L'attuale Dalai Lama, però, non sembra disposto ad abdicare al proprio ruolo e guarda con fiducia agli anni a venire: "Secondo i medici arriverò a 100 anni. Stando ai miei sogni a 113. Ma 100, credo, saranno sicuri." Il premio Nobel per la Pace del 1989 inoltre ha spiegato di essere sicuro che riuscirà a tornare in Tibet prima di morire, terra da cui manca da cinquant'anni e di cui dice di avere una grande nostalgia.

Un'apertura inaspettata arriva invece verso la Cina: "Sotto il presidente Xi Jinping è iniziata una nuova era - ha spiegato conciliante il Dalai Lama - Vuole creare una società più armoniosa rispetto a quella del suo predecessore Hu Jintao. Inoltre, nella sua visita a Parigi del marzo scorso, aveva definito il buddismo come una parte importante della cultura cinese."




The Tonic Express

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Foto

    Info:

    Notizie e Curiosità On e Off-Mainstream.

    Immagine

    Categories

    Tutto
    Approfondimento
    Attualità
    Attualità
    Curiosità
    Curiosità
    Etica
    Gossip
    Musica
    Natura
    Politica
    Salute
    Scienza
    Società
    Società
    Sondaggi
    Spettacolo
    Spiritualità
    Spiritualità

    Archives

    Novembre 2017
    Giugno 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Gennaio 2016
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014

    Feed RSS

    Foto
    Foto
    Foto

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.