Escludendo questo ed altri eventi catastrofici futuri, i dinosauri sarebbero ancora probabilmente i dominatori della Terra e non darebbero molte possibilità per i grandi mammiferi e primati a evolversi, secondo Damian Nance, professore di geoscienze presso l'Università dell'Ohio.
I mammiferi si sono co-evoluti con i dinosauri, ma hanno occupato marginali nicchie ecologiche non più di roditori nella maggior parte dei casi.
L'argomento scientifico era che, come creature a sangue freddo, i dinosauri non avrebbero alcuna possibilità di sopravvivere all'era glaciale.
Ma le scoperte più recenti, come fossili di dinosauro in entrambe le regioni polari, rivela che questi animali erano molto più adattabili di quanto si pensasse.
"Non avremmo gli animali moderni che siamo abituati a vedere, come le giraffe ed elefanti, e così via. Essi semplicemente non si sarebbero evoluti se i dinosauri stessero ancora qui ", dice il professor Phil Currie dell'Università di Alberta.
Invece di elefanti, farebbero gli erbivori i sauropodi. Al posto dei leoni sulle pianure dell'Africa avremmo enormi tirannosauri.
I dinosauri avrebbero coperto l'intero pianeta e comodamente colonizzato molti ambienti, dalle regioni polari a fiumi, foreste, giungle e deserti.
Ma avrebbero anche potuto evolvere per diventare più intelligenti?
l' evolutivo paleo-biologo Dr. Simon Conway Morris crede che potrebbero anche essersi evoluti lungo le linee di primati e nell'uomo.
"L'essere umano è straordinariamente ben progettato," dice. "L'intera operazione è davvero progettata per un particolare modo di vita e, come si può vedere guardando intorno a noi, è un incredibile successo."
Tuttavia, la maggior parte dei paleontologi credono che i dinosauri probabilmente avrebbero continuato la loro esistenza così ... dinosauri, avrebbero evoluto il loro cervello ricevendo anche occhi più grandi, ma niente che si possa paragonare ad una specie razionale e avanzata.
Se l'asteroide non fosse caduto, probabilmente non saremmo qui oggi per scoprire ciò che il mondo sarebbe se...
In breve, l'impatto che concluse l'epoca d'oro dei dinosauri 65 milioni di anni fa e' stato di fondamentale importanza per l'evoluzione dei mammiferi, primati e successivi. In un certo senso, possiamo essere grati a questo cataclismi, perché senza di essi probabilmente non saremmo qui oggi. (sempre secondo la teoria evolutiva ovvio)
[ BBC , LiveScience ]
The Tonic Express