IN AGGIORNAMENTO
BUTAC sedicente sito sbufalatore, si auto-attribuisce la patente di fact-checker, debunker, verbo assoluto, detentore della Verità, ma chi c'è dietro? quali competenze giornalistiche possiedono? Sono imparziali e privi di preconcetti come il oro compito richiederebbe? Scopriamolo...
MICHELANGELO COLTELLI, proprietario di BUTAC, sito che si professa come autorevole sbufalatore.
Non si sa chi sia esattamente e quali competenze e referenze abbia , in rete si viene a scoprire solo che prima era un gioiellere... Il suo sito In realtà smaschera solo una piccolissima parte, quella più plateale, messa in giro da anonimi. Il 90% dei suoi pezzi sono puntualizzazioni, opinioni, altri punti di vista con un giudizio finale del tutto personale e opinabile. Raramente si occupa del centrosinistra. La copertura ai giornaloni è scarsissima e mirata a notizie sull'immigrazione. Stiamo quindi parlando non di un vero sito di fact checker, ma di contro-informazione orientato prevalentemente a favore del centrosinistra. Dunque un sito di propaganda, né più né meno come gli altri, benchè a ogni articolo a sfondo politico ci tengano subdolamente a sottolineare che a loro non piace occuparsi di politica. Nel solo 2016 invece (potete controllare voi stessi), gli articoli contro il M5S e Beppe Grillo sono stati una 30ina, naturalmente tendenziosi e faziosi, come il fatto che sarebbe impossibile fare un Referendum sull'Euro. In realta è possibile farne uno consultivo e il M5S lo ha sempre spiegato per bene. Per approfondimenti: scenarieconomici.
Altro esempio di un loro articolo truffa e anti-m5s sarebbe quello secondo cui nel fondo delle Pmi dove i portavoce 5 stelle versano l'eccesso dei loro stipendi, vi sia stato 1 miliardo di euro già da prima della loro iniziativa. Questa è proprio una bufala, paradossalmente da parte di chi dice di voler combattere le bufale! 1 miliardo di euro? ma vi pare che lo stato italiano negli ultimi anni necessiti di fondi cosi cospicui per i finanziamenti? Ovvio che NO, in realtà il totale del fondo erogato dallo stato dal 2000 al 2011 (anno in cui fu temporaneamente chiuso per esaurimento fondi , per poi riaprire nel 2013 proprio grazie ai 5 stelle) è appena di 500 milioni di euro per le Pmi, ma del totale in 11 anni! Altro che 1 mld di euro pre-esistente nel 2013! Nel 2014 poi, dopo la riapertura del fondo, lo stato ci ha versato appena 30 milioni, per poi non versarci piu' nulla, la stessa cifra donata dai soli pentastellati fino a ora, ovvero altri 30. Questi dati effettivi potete verificarli voi stessi sul sito del Ministero Dello Sviluppo Economico e Clic Lavoro Del Governo .
DAVID PUENTE Ex dipendente di Casaleggio, perso il posto, immola la sua vita alla causa anti-M5S. Lavora anche con Butac per un periodo, poi litiga e va via anche da li.
PAOLO ATTIVISSIMO, "il Disinformatico", passaporto Inglese, residente in Svizzera. Privo di qualsiasi laurea, dopo il diploma in lingue, svolge la professione di traduttore tecnico-scientifico italiano-inglese e poi decide improvvisamente di approdare al mondo del debunking e del giornalismo, privo di qualsivoglia referenza e competenza nel settore. E' un membro anche del CICAP (inizialmente acronimo di Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, cambiato poi dal 24 settembre 2013 in Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), un'organizzazione fondata nel 1989 dal celebre, anch'egli mai laureato, conduttore tv e radio, Piero Angela.
il CICAP Fa parte dell'European Council of Skeptical Organisations (ECSO), un organismo internazionale che raccoglie numerose associazioni scettiche. E qui viene il bello, infatti l'anno scorso in vista delle elezioni europee E’ stato stanziato un milione di euro per addestrare siti di influecer tipo quello di BUTAC o del CICAP per svolgere anche attività politica insieme a una schiera di Troll professionisti. L’ha scoperto il Telegraph, che racconta come l’Unione Europea si stia preparando alle elezioni del prossimo anno cercando di preservare se stessa e le proprie istituzioni investendo qualche milione di euro allo scopo. Così l’articolo:
“Particolare attenzione sarà prestata ai Paesi che hanno sperimentato un aumento dell’euroscetticismo“, dice un documento confidenziale dello scorso anno. “I comunicatori istituzionali del Parlamento dovranno avere l’abilità di monitorare le conversazioni pubbliche e il sentimento popolare, per capire gli argomenti di tendenza, e avere la capacità di reagire velocemente, in un modo mirato e rilevante, unendosi alla conversazione ed influenzandola"
Anche LAURA BOLDRINI in Italia, a seguito della batosta elettorale dei Democratici in America e del Referendum in Italia, il 15 dicembre annuncia alla stampa: "Sono in contatto con esperti, di debunking, l'attività che smaschera le bufale. Sono Paolo Attivissimo, Michelangelo Coltelli, David Puente [..]" (goo.gl/V1nrMf)
Credo non ci sia bisogno di aggiungere altro.
Edit: E invece ce ne è bisogno, visto l'articolo-replica di Butac, che non ha avuto neanche la decenza di tacere, ma altresi' ha composto un bell'articolo intrinseco di mistificazioni e insinuazioni senza alcun fondamento sul sottoscritto (ma come proprio loro che si definiscono i migliori fact-checker in circolazione?). Quindi precisiamo alcune cose:
1) il Tonic Express non riceve finanziamenti da nessuno, non ha nemmeno alcun banner pubblicitario remunerato, solo un tasto per le eventuali donazioni (esistente piu' per optional che per altro, dato le approssimanti entrate a zero :) ), al contrario loro! (Precisiamo che per noi non ci sarebbe niente di male nell'usare banner pubblicitari come supporto per il proprio lavoro, sempre se il lavoro venisse fatto con onestà intellettuale, cosa che a loro rimane troppe volte difficile)
2) il sottoscritto Valentino Di Girolamo (che non si nasconde dietro pseudonimi come loro, come si puo' notare dalla nostra sezione "concept") ha partita Iva aperta e si appresta ad aprire un' attività, che nulla ha a che fare con questo sito, che rimane quindi solo un hobby e pura passione. Loro hanno insinuato, che io sarei un disoccupato, che cerca nelle bufale una fonte di guadagno (d'altronde cosa potevano controbattere?), ma come potete constatare anche voi leggendo ora il blog, non ho alcun banner pubblicitario e di affiliazione. (le immagini sulla destra, rimandono solo a musica che sostengo e lo faccio in modo totalmente gratuito.)
3) Nel loro articolo, hanno evitato come la peste i punti salienti di questo articolo, ovvero quando smonto le loro finte bufale sui 5 Stelle e quando riporto le parole della Boldrini... Secondo loro la Boldrini li ha solo citati e invece NO cari, la Boldrini ha chiaramente dichiarato di essere in contatto con voi per il lavoro di smontare le bufale a suo carico e sappiate che pur non avendo le prove che vi finanzi, resta comunque il fatto che siete al suo servizio, se gratis forse è anche peggio per alcuni versi (controllare qui (goo.gl/V1nrMf) )
Chissà perchè, poi mi vien da pensare (Ironicamente), la Boldrini abbia contattato proprio loro e non Bufale.net ad esempio, che a nostro parere è il meno politicamente schierato e molto piu' obiettivo.
4) Sempre per buttare fango e screditare, hanno citato vecchi articoli del Tonic Express in cui ci siamo occupati di Ufo, Ritrovamenti di ossa giganti e altro... Se li avesssero aperti avrebbero scoperto che sono solo notizie di curiosità basate su fatti effettivamente accaduti MAI BUFALE, cui abbiamo cercato di dare una interpretazione personale, che non abbiamo mai spacciato per verità assoluta. Come è scritto nel Concept il Tonic Express si occupa di tutto, dalla politica alla musica alla spiritualità, ma cio' non ha nulla a che vedere con l'argomento in questione, come al solito BUTAC strumentalizza informazioni sul soggetto preso di mira, ma non attinenti all'argomento in causa, al solo scopo poi di farne perdere la credibilità. Ma le persone non sono stupide, non tutte per lo meno e sapranno farsi un idea, quanto meno quelle che leggeranno entrambi.
5) Nel loro titolone scrivono "DIFFAMAZIONE" e me lo hanno ribadito anche in una discussione sotto il loro post di FB, peccato pero' che le denunce per diffamazione a mio carico siano 0, mentre loro ne hanno diverse, tra le altre anche per evasione fiscale e al mio insistente invito a denunciarmi, dopo la loro iniziale minaccia, si siano poi tirati completamente indietro. (E' ovvio, se si aprisse poi una indagine su questa questione dei finanziamenti, loro evidentemente avrebbero tutto da perdere o da nascondere.)
6) La loro precisazione sulla foto del nostro articolo è a dir poco ridicola, ora leggettevi se vi interessa farlo, entrambi gli articoli, constatate tutto e fatevi un idea VOSTRA.
Edit 2.0: nuove accuse dai re delle Bufale! (nel divulgarle pero'). Secondo loro avrei aggiunto delle parti, dopo il loro articolo, in realtà lo avevo fatto giusto 12 ore prima del loro articolo, ma oramai sappiamo che i Fact-Checker hanno numerose falle nel loro sistema. Parti che comunque hanno solo citato nel loro nuovo "EDIT", senza entrare troppo nel merito dei dati che avevano riportato erroneamente, sopratutto sul fondo delle PMI, cui i loro citati non riguardano solo la sezione PMI. Insomma una confusione assurda, o voluta o per incompetenza. Per chiudere in bellezza, poi ribaltano la frittata accusandomi di "Disattenzione". No cari sono attentissimo , sono i vostri dati a essere FUFFA, (o meglio riportati nel contesto sbagliato, ottimo metodo questo: usare dati ufficiali nel contesto sbagliato cosi da riuscire comunque a pilotare le informazioni in maniera piu' subdola, geniale lo ammetto) e in alto ho riportato anche i link per verificarlo.
Comunque sia, onde evitare altri ulteriori dubbi, lo scrivo chiaramente, che questo pezzo potrebbe essere in continuo aggiornamento.
BUON 2017!
The Tonic Express
BUTAC sedicente sito sbufalatore, si auto-attribuisce la patente di fact-checker, debunker, verbo assoluto, detentore della Verità, ma chi c'è dietro? quali competenze giornalistiche possiedono? Sono imparziali e privi di preconcetti come il oro compito richiederebbe? Scopriamolo...
MICHELANGELO COLTELLI, proprietario di BUTAC, sito che si professa come autorevole sbufalatore.
Non si sa chi sia esattamente e quali competenze e referenze abbia , in rete si viene a scoprire solo che prima era un gioiellere... Il suo sito In realtà smaschera solo una piccolissima parte, quella più plateale, messa in giro da anonimi. Il 90% dei suoi pezzi sono puntualizzazioni, opinioni, altri punti di vista con un giudizio finale del tutto personale e opinabile. Raramente si occupa del centrosinistra. La copertura ai giornaloni è scarsissima e mirata a notizie sull'immigrazione. Stiamo quindi parlando non di un vero sito di fact checker, ma di contro-informazione orientato prevalentemente a favore del centrosinistra. Dunque un sito di propaganda, né più né meno come gli altri, benchè a ogni articolo a sfondo politico ci tengano subdolamente a sottolineare che a loro non piace occuparsi di politica. Nel solo 2016 invece (potete controllare voi stessi), gli articoli contro il M5S e Beppe Grillo sono stati una 30ina, naturalmente tendenziosi e faziosi, come il fatto che sarebbe impossibile fare un Referendum sull'Euro. In realta è possibile farne uno consultivo e il M5S lo ha sempre spiegato per bene. Per approfondimenti: scenarieconomici.
Altro esempio di un loro articolo truffa e anti-m5s sarebbe quello secondo cui nel fondo delle Pmi dove i portavoce 5 stelle versano l'eccesso dei loro stipendi, vi sia stato 1 miliardo di euro già da prima della loro iniziativa. Questa è proprio una bufala, paradossalmente da parte di chi dice di voler combattere le bufale! 1 miliardo di euro? ma vi pare che lo stato italiano negli ultimi anni necessiti di fondi cosi cospicui per i finanziamenti? Ovvio che NO, in realtà il totale del fondo erogato dallo stato dal 2000 al 2011 (anno in cui fu temporaneamente chiuso per esaurimento fondi , per poi riaprire nel 2013 proprio grazie ai 5 stelle) è appena di 500 milioni di euro per le Pmi, ma del totale in 11 anni! Altro che 1 mld di euro pre-esistente nel 2013! Nel 2014 poi, dopo la riapertura del fondo, lo stato ci ha versato appena 30 milioni, per poi non versarci piu' nulla, la stessa cifra donata dai soli pentastellati fino a ora, ovvero altri 30. Questi dati effettivi potete verificarli voi stessi sul sito del Ministero Dello Sviluppo Economico e Clic Lavoro Del Governo .
DAVID PUENTE Ex dipendente di Casaleggio, perso il posto, immola la sua vita alla causa anti-M5S. Lavora anche con Butac per un periodo, poi litiga e va via anche da li.
PAOLO ATTIVISSIMO, "il Disinformatico", passaporto Inglese, residente in Svizzera. Privo di qualsiasi laurea, dopo il diploma in lingue, svolge la professione di traduttore tecnico-scientifico italiano-inglese e poi decide improvvisamente di approdare al mondo del debunking e del giornalismo, privo di qualsivoglia referenza e competenza nel settore. E' un membro anche del CICAP (inizialmente acronimo di Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, cambiato poi dal 24 settembre 2013 in Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), un'organizzazione fondata nel 1989 dal celebre, anch'egli mai laureato, conduttore tv e radio, Piero Angela.
il CICAP Fa parte dell'European Council of Skeptical Organisations (ECSO), un organismo internazionale che raccoglie numerose associazioni scettiche. E qui viene il bello, infatti l'anno scorso in vista delle elezioni europee E’ stato stanziato un milione di euro per addestrare siti di influecer tipo quello di BUTAC o del CICAP per svolgere anche attività politica insieme a una schiera di Troll professionisti. L’ha scoperto il Telegraph, che racconta come l’Unione Europea si stia preparando alle elezioni del prossimo anno cercando di preservare se stessa e le proprie istituzioni investendo qualche milione di euro allo scopo. Così l’articolo:
“Particolare attenzione sarà prestata ai Paesi che hanno sperimentato un aumento dell’euroscetticismo“, dice un documento confidenziale dello scorso anno. “I comunicatori istituzionali del Parlamento dovranno avere l’abilità di monitorare le conversazioni pubbliche e il sentimento popolare, per capire gli argomenti di tendenza, e avere la capacità di reagire velocemente, in un modo mirato e rilevante, unendosi alla conversazione ed influenzandola"
Anche LAURA BOLDRINI in Italia, a seguito della batosta elettorale dei Democratici in America e del Referendum in Italia, il 15 dicembre annuncia alla stampa: "Sono in contatto con esperti, di debunking, l'attività che smaschera le bufale. Sono Paolo Attivissimo, Michelangelo Coltelli, David Puente [..]" (goo.gl/V1nrMf)
Credo non ci sia bisogno di aggiungere altro.
Edit: E invece ce ne è bisogno, visto l'articolo-replica di Butac, che non ha avuto neanche la decenza di tacere, ma altresi' ha composto un bell'articolo intrinseco di mistificazioni e insinuazioni senza alcun fondamento sul sottoscritto (ma come proprio loro che si definiscono i migliori fact-checker in circolazione?). Quindi precisiamo alcune cose:
1) il Tonic Express non riceve finanziamenti da nessuno, non ha nemmeno alcun banner pubblicitario remunerato, solo un tasto per le eventuali donazioni (esistente piu' per optional che per altro, dato le approssimanti entrate a zero :) ), al contrario loro! (Precisiamo che per noi non ci sarebbe niente di male nell'usare banner pubblicitari come supporto per il proprio lavoro, sempre se il lavoro venisse fatto con onestà intellettuale, cosa che a loro rimane troppe volte difficile)
2) il sottoscritto Valentino Di Girolamo (che non si nasconde dietro pseudonimi come loro, come si puo' notare dalla nostra sezione "concept") ha partita Iva aperta e si appresta ad aprire un' attività, che nulla ha a che fare con questo sito, che rimane quindi solo un hobby e pura passione. Loro hanno insinuato, che io sarei un disoccupato, che cerca nelle bufale una fonte di guadagno (d'altronde cosa potevano controbattere?), ma come potete constatare anche voi leggendo ora il blog, non ho alcun banner pubblicitario e di affiliazione. (le immagini sulla destra, rimandono solo a musica che sostengo e lo faccio in modo totalmente gratuito.)
3) Nel loro articolo, hanno evitato come la peste i punti salienti di questo articolo, ovvero quando smonto le loro finte bufale sui 5 Stelle e quando riporto le parole della Boldrini... Secondo loro la Boldrini li ha solo citati e invece NO cari, la Boldrini ha chiaramente dichiarato di essere in contatto con voi per il lavoro di smontare le bufale a suo carico e sappiate che pur non avendo le prove che vi finanzi, resta comunque il fatto che siete al suo servizio, se gratis forse è anche peggio per alcuni versi (controllare qui (goo.gl/V1nrMf) )
Chissà perchè, poi mi vien da pensare (Ironicamente), la Boldrini abbia contattato proprio loro e non Bufale.net ad esempio, che a nostro parere è il meno politicamente schierato e molto piu' obiettivo.
4) Sempre per buttare fango e screditare, hanno citato vecchi articoli del Tonic Express in cui ci siamo occupati di Ufo, Ritrovamenti di ossa giganti e altro... Se li avesssero aperti avrebbero scoperto che sono solo notizie di curiosità basate su fatti effettivamente accaduti MAI BUFALE, cui abbiamo cercato di dare una interpretazione personale, che non abbiamo mai spacciato per verità assoluta. Come è scritto nel Concept il Tonic Express si occupa di tutto, dalla politica alla musica alla spiritualità, ma cio' non ha nulla a che vedere con l'argomento in questione, come al solito BUTAC strumentalizza informazioni sul soggetto preso di mira, ma non attinenti all'argomento in causa, al solo scopo poi di farne perdere la credibilità. Ma le persone non sono stupide, non tutte per lo meno e sapranno farsi un idea, quanto meno quelle che leggeranno entrambi.
5) Nel loro titolone scrivono "DIFFAMAZIONE" e me lo hanno ribadito anche in una discussione sotto il loro post di FB, peccato pero' che le denunce per diffamazione a mio carico siano 0, mentre loro ne hanno diverse, tra le altre anche per evasione fiscale e al mio insistente invito a denunciarmi, dopo la loro iniziale minaccia, si siano poi tirati completamente indietro. (E' ovvio, se si aprisse poi una indagine su questa questione dei finanziamenti, loro evidentemente avrebbero tutto da perdere o da nascondere.)
6) La loro precisazione sulla foto del nostro articolo è a dir poco ridicola, ora leggettevi se vi interessa farlo, entrambi gli articoli, constatate tutto e fatevi un idea VOSTRA.
Edit 2.0: nuove accuse dai re delle Bufale! (nel divulgarle pero'). Secondo loro avrei aggiunto delle parti, dopo il loro articolo, in realtà lo avevo fatto giusto 12 ore prima del loro articolo, ma oramai sappiamo che i Fact-Checker hanno numerose falle nel loro sistema. Parti che comunque hanno solo citato nel loro nuovo "EDIT", senza entrare troppo nel merito dei dati che avevano riportato erroneamente, sopratutto sul fondo delle PMI, cui i loro citati non riguardano solo la sezione PMI. Insomma una confusione assurda, o voluta o per incompetenza. Per chiudere in bellezza, poi ribaltano la frittata accusandomi di "Disattenzione". No cari sono attentissimo , sono i vostri dati a essere FUFFA, (o meglio riportati nel contesto sbagliato, ottimo metodo questo: usare dati ufficiali nel contesto sbagliato cosi da riuscire comunque a pilotare le informazioni in maniera piu' subdola, geniale lo ammetto) e in alto ho riportato anche i link per verificarlo.
Comunque sia, onde evitare altri ulteriori dubbi, lo scrivo chiaramente, che questo pezzo potrebbe essere in continuo aggiornamento.
BUON 2017!
The Tonic Express