9 - Ex simulatori
Ora i computer sono in grado di elaborare enormi quantità di dati e anche alcune attività più intense e produttive coinvolgono simulazioni che considerano più variabili e utilizzano l'intelligenza artificiale per analizzare ed esaminare i risultati. Alcune simulazioni sono effettuate in formato gioco. Alcuni modelli simulano situazioni di vita reale, come la diffusione di una malattia virale, ecc Alcuni sono simulatori di Storia (come Civilization di Sid Meyer) e possono imitare la crescita effettiva di una società nel corso del tempo.
Ecco come le simulazioni funzionano ora, ma il progresso dei computer continua molto rapidamente. La Potenza di elaborazione raddoppia periodicamente nel corso dei decenni, e i computer a 50 anni da oggi potrebbero essere milioni di volte più potente di uno qualunque al giorno d'oggi.
Migliori computer porterebbero a simulazioni molto più grandi e migliori. Se i computer diventassero abbastanza potenti potrebbero creare simulazioni tanto realistiche al punto da inglobare esseri autocoscienti al loro interno che non hanno idea che essi sono parte di un programma?
Non lo sappiamo. Il fatto è che questa idea non sembra molto lontana. Il Odvssev, un Havard supercomputer, ora può simulare 14 miliardi anni in pochi mesi.
8 - Se qualcuno può farlo, lo farà
Creazione di un universo all'interno di un computer? Questo può essere possibile, OK. Ma non sarebbe immorale? Gli esseri umani sono esseri complessi, con sentimenti e relazioni. Non potrebbe essere qualcosa di molto sbagliato creare un mondo falso per loro?
Forse, ma questo non importa, perché per alcune persone l'idea di eseguire una simulazione sarebbe semplicemente troppo allettante, e anche se, per qualsiasi motivo, i simulatori di storia diventassero illegali, solo una persona che esegue e crea la realtà potrebbe cambiarla.
Le persone potrebbero anche avere buone ragioni per la creazione di questi simulatori, oltre al semplice intrattenimento. L'umanità un giorno potrebbe essere di fronte a un pericolo di estinsione, costringendo gli scienziati a ricreare un mondo come il nostro, come massa di test diagnostico. La simulazione sarebbe un modo per aiutarli a trovare una possibile soluzione a cosa è andato storto.
7 - Guasti visibili
Se una simulazione fosse abbastanza avanzata, le persone al loro interno non la riconoscerebbero mai come una simulazione. Se si potrebbe far crescere un cervello all'interno di un incubatore e manipolarlo con degli stimoli , egli non saprebbe mai in che cosa si trova in realtà .
Ma anche le simulazioni avanzate potrebbero avere difetti , giusto? Così potremmo chiamare alcune di queste imperfezioni come dei "difetti nel Matrix "?.
Forse notiamo questi difetti nella nostra vita quotidiana. Alcuni dicono che uno di questi insuccessi possono essere i déjà vu, quando qualcosa sembra inspiegabilmente familiare .
Elementi soprannaturali , come fantasmi o miracoli, potrebbero anch'essi essere fallimenti del "Matrix". Secondo la teoria della simulazione, le persone sono testimoni di questi fenomeni a causa di errori nel codice di simulazione .
6 - La matematica rende la vita
Tutto nell'universo è quantificabile in qualche modo. Anche la vita è quantificabile , nonostante la lunga reputazione della medicina come una " scienza inesatta ". il Progetto Genoma Umano, in cui la sequenza di coppie di base compongono la sostanza chimica del DNA umano , è stato risolto utilizzando computer . Tutti i segreti dell'universo sono risolti con la matematica . In realtà , siamo in grado di spiegare meglio l'universo utilizzando i numeri più che le parole.
Se tutto è matematica , tutto potrebbe essere suddiviso in codice binario. Quindi, se i computer e i loro dati progrediscono abbastanza, potrebbe un essere umano funzionale venire creato utilizzando la sequenza del genoma all'interno di un computer ? E se si può costruire un essere, ci riesce anche costruire un mondo intero?
Gli scienziati ipotizzano che qualcuno può aver già fatto questo e cosi già creato il nostro mondo .Per determinare se stiamo vivendo in una simulazione , i ricercatori stanno conducendo molte indagini esaminando i dati che compongono il nostro universo.
5 - Il principio antropico
E 'sorprendente che ci sono esseri umani. Perchè la vita possa iniziare sulla Terra , abbiamo bisogno che tutto funzioni correttamente . Stiamo a una distanza perfetta dal Sole , l'atmosfera ha una composizione corretta, e la gravità è solo potente abbastanza e anche se ci possono essere molti altri pianeti con queste condizioni , la vita diventa solo ancora più impressionante ampliando la prospettiva oltre la Terra . Se qualche fattore cosmico come l'energia oscura fosse stata un po ' più forte , la vita probabilmente non esisterebbe , ne qui ne altrove nell'universo.
Il principio antropico ci domanda: " Perché, perché queste condizioni si verificano così perfettamente per noi? "
Una spiegazione è che le condizioni sono state deliberatamente impostate con l'intenzione di dare a noi la vita. Ciascun fattore dovrebbe essere una condizione di stato fisso e programmato da qualche vasto esperimento di laboratorio . I fattori sono stati solo collegati all' universo e poi la simulazione è stata avviata.
4 - Universi paralleli
La teoria degli universi paralleli , o multiverso , postula un numero infinito di realtà con un numero infinito di possibilità al loro interno. Immaginate i piani di un edificio con appartamenti . Gli Universi fanno parte del multiverso molto similmente a come i pavimenti fanno parte di quel palazzo. Condividono un layout comune , ma ognuno è diverso.
Diversamente Jorge Luis Borges ha paragonato il multiverso in una libreria. In biblioteca ci sono un numero infinito di libri, alcuni scaffali differiscono da una sola lettera, mentre altri sono completamente diversi nelle loro storie.
Se ci sono in realtà molteplici universi , potrebbero essere in realtà più simulazioni in esecuzione contemporaneamente? Ogni simulazione ha una propria serie di variabili, e non è casuale. Il creatore della simulazione può impostare diverse variabili, può testare diversi scenari e osservare risultati diversi.
3 - Fermi Paradox
Il nostro pianeta è uno dei molti con condizioni adatte alla vita , e il nostro sole è piuttosto giovane rispetto ad altre stelle dell'universo. Quindi, è ragionevole cercare la prova della vita altrove, in pianeti dove la vita scorre in parallelo con il nostro o quelli in cui la vita ha cominciato eoni prima del nostro.
Inoltre , gli esseri umani si sono cimentati nello spazio , perché non pensare allora che anche altre civiltà altrove hanno provato e fare viaggi nello spazio ? Con miliardi di altre galassie là fuori , almeno una non potrebbe avere una maggiore padronanza rispetto alla nostra per i viaggi nello spazio ? E la terra con le sue condizioni della vita , quindi non potrebbe essere stata colonizzata da una civiltà avanzata ad un certo punto della sua storia?
Tuttavia, non abbiamo trovato alcuna traccia di qualsiasi altra forma di vita intelligente nell'universo, il paradosso di Fermi si può semplicemente riassumere in - "Si ma dove sono tutti? "
Questo ritornerebbe alla teoria della simulazione per alcuni versi.
Se la vita può esistere altrove , ma c'è solo sulla Terra potrebbe essere questa la prova che siamo in una simulazione? Quelli dietro la simulazione hanno scelto di simulare la vita in nessun altro pianeta per semplificare o per vedere come gli esseri umani avrebbero agito da soli?
2 - La maggior parte del nostro universo
Cosa c' è al di fuori del nostro universo ? Con la teoria della simulazione, la risposta sembra essere: un supercomputer circondato da esseri avanzati , ma c'è una possibilità ancora più pazza.
Quegli esseri che gestiscono questa simulazione possono essere anche loro, a loro volta "falsi".
Già, perchè potremmo avere benissimo più livelli di simulazione, come disse il filosofo di Oxford Nick Bostrom: " I post-umani che eseguono nostra simulazione sono gli stessi esseri simulati a loro volta dai loro creatori , che a loro volta possono anch'essi essere simulati da altri.
Il chi può dar spazio a un gran numero di livelli di realtà , e che il numero può essere anche crescente nel tempo " .
Sarebbe come giocare a un The Sims Avanzato dove i nostri personaggi a loro volta riescono a creare "un altro gioco, nel gioco".
1 - le persone finte contribuiscono a un mondo simulato più facile
Anche se i computer fossero molto più potenti , l'universo può sembrare sempre troppo complesso per adattarsi in ognuno di noi.
Ognuno dei 7 miliardi di persone attualmente in vita sono abbastanza complesse per competere con qualsiasi PC che si possa immaginare . E noi siamo una parte infinitesimale di un vasto universo che contiene miliardi di galassie oltre la nostra. Sarebbe estremamente difficile , se non impossibile , simulare con precisione la vita di tutti.
Ma un mondo simulato non deve essere così complesso come sembra. Una simulazione avvincente ha solo bisogno di un paio di figure chiave e dettagliate e poi un gran numero di giocatori di lato appena abbozzati . Consideriamo giochi come la serie Grand Theft Auto: contiene centinaia di persone , ma solo alcune possono interagire con alcune. La vita potrebbe essere molto simile a questo: avete la vostra famiglia e gli amici intimi , e i tanti altri che si incontrano per strada potrebbero non essere reali. Hanno solo alcuni pensieri e sono impassibili.
Utilizziamo l'analogia in un gioco con più "mondi" . Questi giochi contengono grandi mondi , ma è possibile interagire solo con la posizione attuale. Aree fuori dalla vista possono essere memorizzati nella memoria e vengono create solo quando necessario , risparmiando una quantità enorme di potenza di elaborazione . E che dire di zone remote che non si potranno mai visitare cosi come tutte le altre galassie per l'uomo? La simulazione quindi non ha bisogno di simulare perfettamente queste posizioni.
La cosa inquietante di tutto questo è che è impossibile dimostrarne o confutarne il contrario.
The Tonic Express